__ istruzioni per l’ascolto: Ci sono tanti modi per restare in contatto con amici che si trasferiscono all’estero con i quali fino al giorno prima si cazzeggiava allegramente e poi ci si ritrova a parlare solo tramite Skype; io per esempio sono un pessimo elemento per quanto riguarda il mantenere rapporti a distanza.
C’è chi si affida a discorsi sulla pioggia e su Beppe Grillo e chi invece non trova altra soluzione che fare un mini mix musicale a distanza.
E’ quello che è successo tra il sottoscritto e il mio compare di diggin ed esplorazioni musicali Gabriele aka Pineapple Cut (già due volte ospite qui su AUDIOSINCRETISMI: 1 | 2 ). A gennaio è nata l’idea di fare un piccolo mix a quattro mani: io ho scelto la prima traccia e gliel’ho mandata per email; il mio amico dal capello ananassicoforme ne ha scelta una seconda, l’ha mixata alla precedente e mi ha rimandato indietro il file… e così via fino ad arrivare ad un totale di 10 tracce.
Ce la siamo presa comoda, senza scadenze né particolare impegno: il ping pong musicale a 1200 km di distanza è andato avanti quasi 3 mesi. Ognuno ha scelto tra i pezzi che più ascoltava in questo periodo; non ci siamo dati nessun vincolo musicale particolare, giusto quello di tenerci sotto i 90 bpm.
Con la complicità dell’inverno romano e olandese ne è uscita fuori una puntata di AUDIOSINCRETISMI dal sapore vagamente nordico ed elettronico: a voi il giudizio su chi tra Beatsoup e Pineapple Cut ha spaccato di più.
[audiosincretismo #2.25: tracklist]
ichiro | izkaya taxi
kelpe | skylla
jazzo & melodiesinfonie | donutvibeslove
teebs | double fifths
com truise | glawio
ackryte | aeiou’s
kirvy | gon[no-tip]
poldoore | waiting for the world
schadillac | yoga pantz
modeselektor feat. miss platnum | berlin
[cover: Gabriele Mariotti]
Buon ascolto, ci vediamo giovedì prossimo.
Archivio e anteprime: go on mixcloud and ▷ play all http://www.mixcloud.com/Audiosincretismi_oc/